martedì 10 novembre 2009

Torna a Roma "Più libri più liberi"

"Torna a Roma dal 6 al 9 dicembre, al Palazzo dei Congressi dell’Eur (piazzale Kennedy 1), “Più libri più liberi”, l’annuale fiera della piccola e media editoria. Un evento che ha raccolto sempre più consensi negli anni e che ormai è diventato una manifestazione consolidata nell’ambito dell’editoria, oltre che essere un importante evento promozionale per i piccoli e medi imprenditori del settore.



Quest’anno saranno presenti circa 400 espositori, che come in ogni edizione avranno come contorno una serie di incontri, conferenze, anteprime, sezioni speciali. La fiera è realizzata come sempre dall’Associazione Italiana Editori con gli assessorati alla cultura di Comune, Provincia e Regione; e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, cui si aggiunge quest’anno la Camera di Commercio di Roma. Altri partner: Ministero della Pubblica Istruzione, Istituzione Biblioteche di Roma, Radio Tre".
(notizia tratta dal blog "06", consultabile cliccando qui; per ulteriori notizie sull'evento e per gli accrediti, è possibile invece visitare il sito ufficiale).

martedì 3 novembre 2009

"Luna fritta" al Premio Borsellino

Nell'ambito delle manifestazioni del XIV Premio Nazionale Paolo Borsellino, il romanzo "Luna Fritta" di Fabio Sorrentino sarà presentato il 4 novembre 2009, presso la Sala Consiliare del Comune di Mosciano S. Angelo (TE), ed il 05 novembre 2009, presso la sede del Circolo Culturale "Il nome della rosa" di Giulianova (TE).


lunedì 2 novembre 2009

L'invasione dei comix

Mestre Comics, con questa sua prima edizione intitolata "L’Invasione dei Comix", vuole essere un appuntamento importante per l’arte del fumetto, con l’obiettivo di far avvicinare a questo media anche gli appassionati, i collezionisti e non solo gli addetti ai lavori.

“L’invasione dei Comix" è un un punto di riferimento per chi ha la passione per il fumetto, per chi ne vuole sapere di più, per chi vorrebbe conoscere di persona gli autori dei tanti fumetti letti o anche solo per conoscere le contaminazioni che questa arte ha creato nel tempo.
Tra i vari eventi (tutti gratuiti), si segnalano le mostre di Federico Antinori, Julia e Nick Raider, i laboratori con l'Autore - con Roberto Vian (Disney), Fabio Visintin (Marsilio Editore), Lucio Schiavon (Nuages) - le rassegne cinematografiche (con Massimo Perissinotto), il concorso di Fumetto, la mostra baratto e la gara di Cosplay.
Per ulteriori informazioni: http://www.mestrecomics.com.

mercoledì 21 ottobre 2009

Torna in Sicilia "Mondellogiovani", festival della letteratura giovane


"La prima serata del Festival (23 ottobre, Teatro Biondo, ore 21), sarà dedicata ai romanzi della giovinezza con un ospite d'eccezione: Alessandro Baricco, che terrà un discorso sulle figure della "giovinezza" nella letteratura di tutti i tempi. Accanto a lui, sul palco del Teatro Biondo, Etta Scollo (''la nuova stella del crossover'' come ha scritto Franco Battiato di lei), accompagnata dal gruppo d'archi Ottavanota con un repertorio creato appositamente per il Festival, che va da Ignazio Buttitta ai canti ispirati alla poesia arabo-siciliana dell'XI secolo.



Il 24 ottobre, alla Galleria d'Arte Moderna Sant'Anna (ore 11), si terra' l'evento ''Dal cassetto allo scaffale''. Microfono aperto tra giovani e editori, per conoscere gli strani percorsi che compiono i manoscritti quando escono dai cassetti di chi li ha scritti. Ne parleranno, coordinati dallo scrittore e giornalista Alberto Samonà, Antonio Sellerio e Marco Cassini, rispettivamente editori di Sellerio e Minimum fax, due realtà editoriali attente al mondo giovanile.
Insieme a loro Giuseppe Carrieri e Michele Marcon, due giovanissimi scrittori che hanno partecipato al Progetto Scrittori Iulm e che racconteranno la loro esperienza dal "banchetto" della scrittura alla visibilità della pubblicazione".
(tratto da Adnkronos)

giovedì 15 ottobre 2009

A Roma, La danza delle marionette


A Roma, presso la libreria Odradek di via dei Banchi Vecchi 57, si terrà alle ore 18 la presentazione del libro "La danza delle marionette". Oltre all'intervento dell'autore, avverrà la proiezione di booktrailer con brani tratti dal romanzo arricchiti da immagini e musiche.

La trama.
Angus è un vampiro, un predatore che sceglie le prede con attenzione: solo chi fa del male ad altre persone. Le vittime delle sue vittime diventano i suoi protetti, prendersene cura lo fa sentire ancora vivo, amato. 
Kerri non ha avuto una vita facile, la sua infanzia è un incubo che vorrebbe dimenticare. Angus l’ha tolta dalla strada e lei è cresciuta e diventata forte al suo fianco, fingendo di non accorgersi dei suoi tanti misteri.
Galinder guida congreghe di vampiri dai tempi degli imperatori romani. Malakith ha un unico scopo nella sua millenaria esistenza: sconfiggere Galinder una volta per tutte. Suona la danza e le marionette si muovono a tempo di musica. Galinder e Malakith. I loro seguaci, i loro servi. Angus. E Kerri. Chi è che regge i fili?

mercoledì 14 ottobre 2009

A Cuneo, Scrittorincittà!

Dal 12 al 15 novembre 2009 torna "scrittorincittà", il festival letterario della città di Cuneo che ogni anno fa gravitare intorno a una tema portante scrittori, giornalisti, poeti, musicisti e non solo. Per la sua XI edizione, la manifestazione novembrina cerca di aprire la sua nuova decade con uno sguardo di rispettosa ma lucida controtendenza.



Sarà infatti "Luci nel Buio" il titolo programmatico della prossima edizione, edizione che si fregia sì di un meccanismo ormai consolidato - circa 100 autori ospiti del panorama nazionale e internazionale per più di 50 appuntamenti tra incontri, reading, spettacoli, concerti, lectiones magistrales e interviste - ma che sarà mossa dall’intenzione di capovolgere quella che è ormai la generale tendenza a soffermasi su questo “buio presente”. 

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale.

martedì 13 ottobre 2009

Autunnonero in Liguria



È dedicata alle “Dark Tales”, le fiabe di paura e i racconti del terrore, la IV edizione di "Autunnonero", il Festival Internazionale di Folklore e Cultura Horror, organizzato dall’Associazione Culturale "Autunnonero" con la direzione artistica di Andrea Scibilia e il contributo della Regione Liguria.
Una nuova straordinaria edizione che dopo il successo di quella precedente, torna a stupire, da ottobre a dicembre, con un calendario ricco di eventi, workshop ed ospiti internazionali, nei luoghi più suggestivi del Ponente Ligure come il Castello dei Doria di Dolceacqua (IM), Triorail borgo delle streghe, Villa Hanbury a Ventimiglia, Palazzo Oddo ad Albenga (SV) e il Castello d’Albertis a Genova. 
Tante le novità del 2009 ma anche tanti gli appuntamenti confermati e attesi dal pubblico.

Esposizioni, concerti, workshop di fumetto, un intero weekend dedicato ai vampiri, e poi spettacoli di marionette e di giocoleria infuocata, tutti ispirati al mondo delle fiabe di paura - da quelle tradizionali dei fratelli Grimm a quelle gotiche, dai racconti del terrore alle leggende metropolitane - specchio di fantasie e paure dalle radici antiche. 
Per ulteriori informazioni, si invita a visitare il sito ufficiale.